Cause di siringoma
Il siringoma si verifica quando le cellule delle ghiandole sudoripare crescono eccessivamente o diventano iperattive, formando escrescenze tissutali anormali (tumori benigni). Questa condizione può essere causata da qualsiasi attività che aumenta la produttività delle ghiandole sudoripare. Non solo, diverse condizioni che colpiscono le ghiandole sudoripare hanno anche il potenziale di causare lo sviluppo di siringoma, tra cui:- Genetica
- Diabete mellito
- Sindrome di Down
- Sindrome di Ehlers-Danlos
- Sindrome di Marfan.
Sintomi di siringoma
Il siringoma è caratterizzato dalla comparsa di piccoli grumi solidi di colore giallo, marrone, rosa oa seconda del colore della pelle. Questi grumi di solito crescono in gruppi con una larghezza di circa 1-3 mm.
- Milia
- Iperplasia sebacea
- Xantomi
- Lichen planus
- verruche piane
- Cancro della pelle delle cellule basali.
Come trattare il siringoma
Poiché è innocuo, il siringoma non necessita di un trattamento speciale. Tuttavia, se vuoi sbarazzartene per motivi di aspetto, ci sono alcune opzioni:Uso di droghe
Chirurgia laser

Elettrochirurgia
crioterapia
Dermoabrasione
Chirurgia di escissione