Perché le persone con epilessia hanno bisogno di adeguare la loro dieta?
In realtà, non esistono alimenti che causano l'epilessia o alcuni tipi di dieta che possono avere un effetto diretto sulle convulsioni che sono sintomi di epilessia recidivante. Tuttavia, seguire una dieta equilibrata può sicuramente migliorare le tue condizioni generali di salute. Importanti nutrienti che possono essere somministrati correttamente possono mantenere stabile l'energia del corpo delle persone con epilessia o epilessia. Questo è ciò che può aiutare a ridurre il rischio di convulsioni in alcune persone con epilessia. Uno studio pubblicato su Frontiers in Neuroscience suggerisce che l'adozione di una dieta chetogenica o di una dieta povera di carboidrati e ricca di grassi può aiutare a ridurre i sintomi delle convulsioni nelle persone con epilessia. Sebbene gli esperti non comprendano ancora il meccanismo che causa questo fenomeno, ritengono che lo stato di chetosi che attraversa il corpo durante una dieta chetogenica abbia un ruolo nel ridurre i sintomi dell'epilessia. I composti chetonici prodotti durante uno stato di chetosi possono essere una fonte di energia più efficiente per il cervello, proteggendo così le cellule cerebrali dai danni. Si ritiene inoltre che seguire una dieta chetogenica sia più efficace nel ridurre la ricorrenza delle convulsioni come sintomo di epilessia che non scompare dopo l'assunzione di farmaci.Alimenti che causano ricadute epilettiche che dovrebbero essere limitati o evitati
Esistono diversi tipi di alimenti che possono peggiorare i sintomi dell'epilessia. Pertanto, è importante evitare questi alimenti che causano l'epilessia. Ecco gli alimenti che causano l'epilessia che dovrebbero essere limitati o evitati.1. Alimenti ad alto contenuto di zucchero

2. Alimenti che contengono MSG
Il glutammato monosodico (MSG) è un aroma e un conservante in vari alimenti. Uno studio pubblicato su Neuroscience Letters ha rivelato che il consumo di alimenti che contengono MSG in eccesso può alterare i nervi e causare il ripetersi dei sintomi dell'epilessia. Sebbene i risultati di questo studio siano stati condotti su animali da test sui ratti, è meglio per le persone con epilessia limitare o evitare gli alimenti che causano l'epilessia che contengono MSG.3. Bevande che contengono caffeina

Alimenti per le persone con epilessia che fanno bene al consumo
Adottare la dieta giusta può aiutare le persone con epilessia a gestire la loro condizione. Alcuni esperti raccomandano che le persone con epilessia si sottopongano a una dieta chetogenica oa una dieta povera di carboidrati e ricca di grassi. Durante una dieta, i seguenti tipi di alimenti per le persone con epilessia possono essere inclusi nella dieta quotidiana:1. Carne e frutti di mare (frutti di mare)

2. Frutta e verdura
