Gli organi riproduttivi femminili sono costituiti da varie parti che si sostengono a vicenda, in modo che il processo riproduttivo possa funzionare bene. Costituiti dalle parti esterne e interne, questi organi devono essere identificati in modo più dettagliato in modo da poter essere più ottimali nel mantenimento della loro salute.
Immagine di organi riproduttivi femminili dentro e fuori
6 Organi riproduttivi femminili esterni
Ci sono due funzioni principali degli organi riproduttivi femminili esterni, vale a dire facilitare l'ingresso degli spermatozoi negli organi riproduttivi interni e proteggerli dagli organismi che causano l'infezione. Gli organi riproduttivi femminili esterni sono raggruppati in un'area nota come vulva. I seguenti organi sono inclusi nel sistema riproduttivo femminile esterno.1. Mons pubis
Il mons pubis è il tessuto adiposo che circonda l'osso pubico. Questo tessuto contiene ghiandole per secernere olio con feromoni, che aumentano l'attrazione sessuale.2. Grandi labbra
Le grandi labbra sono una porta che protegge gli altri organi riproduttivi femminili esterni. Come suggerisce il nome, questo organo è grande. Sulle grandi labbra ci sono ghiandole sudoripare e sebacee, che producono fluido lubrificante. Quando una ragazza entra nella pubertà, le grandi labbra iniziano a crescere i peli pubici.3. Piccole labbra
Le piccole labbra si trovano all'interno delle grandi labbra e circondano l'apertura della vagina e dell'uretra (il tubo che trasporta l'urina dalla vescica all'esterno del corpo). La forma e le dimensioni di questo organo possono essere diverse in ogni individuo. La superficie è anche molto fragile e sensibile, il che la rende soggetta a irritazioni e gonfiori.4. Clitoride
Le piccole labbra sinistra e destra si incontrano al centro sopra, cioè al clitoride. Il clitoride è una piccola protuberanza molto sensibile alla stimolazione. Si potrebbe dire che questo organo ha una funzione simile al pene negli uomini. Il clitoride è ricoperto da una piega della pelle chiamata prepuzio. Come il pene, anche il clitoride può avere un'erezione.5. Bulbi vestibolari
I bulbi vestibolari sono le due lunghe sezioni all'apertura vaginale, che contengono tessuto erettile. Quando una donna si sente eccitata, questa parte si riempirà di molto sangue e si allargherà. Dopo che una donna ha avuto un orgasmo, il sangue in questi tessuti tornerà nel corpo.6. Ghiandole di Bartolini
Le ghiandole di Bartolini sono piccole ghiandole a forma di fagiolo situate all'apertura della vagina. La funzione di questo organo è quella di secernere muco e lubrificare la vagina, durante i rapporti sessuali.